Sindrome del tunnel carpale

Cos'è e come si presenta la sindrome del tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è una patologia cratterizzata dalla compressione del nervo mediano.

Cause della sindrome del Tunnel Carpale

La causa di questa compressione è dovuta all'ipertrofia delle guaine tendinee dei muscoli flessori delle dita e del carpo ed all'ispessimento del legamento trasverso anteriore del carpo.
L'ipertrofia delle guaine dei flessori è tipica del sesso femminile in rapporto con le alterazioni ormonali che accompagnano il periodo menopausale.
Può anche essere la conseguenza di attivita' lavorative che comportino sforzi fisici ripetuti interessanti il polso e la mano (macellai, elettricisti, sarti, impiegati che passano diverse ore della giornata a computer con mouse ecc.).

Spesso non esiste una causa precisa quanto un insieme di fattori concausali che portano all'aumento della pressione all'interno del canale carpale.
In ultimo può associarsi a condizioni patologiche diverse che hanno in comune un aumento della pressione all'interno del canale carpale (artrite reumatoide, diabete, ipotiroidismo, pazienti costretti all'emodialisi).

Sintomi: Come si manifesta la sindrome del tunnel carpale

dolore sindrome tunnel carpale

Nelle fasi iniziali della patologia la Sindrome del Tunnel Carpale (stc) i sintomi più comuni sono: formicolii, sensazione di intorpidimento o gonfiore alla mano, prevalenti alle prime tre dita della mano e in parte al quarto dito, soprattutto al mattino e/o durante la notte.

Riconoscere questi sintomi in fase iniziale è importante. Infatti con l'aiuto di alcuni esercizi specifici (individuati con l'aiuto di un fisioterapista) si può  alleviare la sensazione di indolenzimento e prevenire un peggioramento. Gli effetti benefici possono aumentare con l'aiuto anche di trattamento con massoterapia e l'utilizzo di un tutore.

Successivamente, in una fase intermedia, compaiono il dolore che si irradia anche all'avambraccio e sintomi definiti "irritativi"

In fine, se la patologia si aggrava, compaiono perdita di sensibilità alle dita, perdita di forza della mano, atrofia dell'eminenza thenar e sintomi "deficitari".

L'auto-test per la sindrome del tunnel carpale

Data l'importanza di riconoscere i sintomi e trattare con esercizi mirati sin da subito con un fisioterapista la sindrome del tunnel carpale, abbiamo realizzato una serie di video di approfondimento.

Nei nostri canali social puoi trovare anche alcuni video di esercizi mirati per il tunnel Carpale. Visita il canale Instagram per trovarli tutti!

Nel video che riportiamo qui di seguito vi mostriamo un test che possiamo eseguire in autonomia per provare a riconoscere la STC.






Visualizza questo post su Instagram











Un post condiviso da Osteokinesis (@osteokinesis2015)


Ricordiamo che questo test può avere un'attendibilità che varia tra il 40% e l'80%. Quindi l'unico che può effettivamente può consigliarvi sotto questo aspetto è il vostro medico, che vi prescriverà gli esami di accertamento strumentali specifici e fare una diagnosi certa.

Fisioterapia per tunnel carpale

Il trattamento può variare in base ai sintomi del paziente.

In fase iniziale si può intervenire con la fisioterapia con:

Altri trattamenti per curare la sindrome del tunnel carpale

Se la sintomatologia è maggiore ed invalidante, con perdita di sensibilità e di forza, non bisogna aspettare troppo ad effettuare un intervento chirurgico.

L'intervento consiste nel liberare il nervo dalla guaina che lo comprime.

Dopo l'intervento sarà bene seguire un percorso di recupero funzionale, accompagnati da un fisioterapista.

Fisioterapia per tunnel carpale Roma

Se stai cercando a chi rivolgerti per la sindrome del tunnel carpale, sia in fase iniziale che avanzata o nelle fasi post operatorie, nostro centro di Fisioterapia Roma Osteokinesis troverai personale qualificato e specializzato nell'uso di terapie strumentali come la Tecar, la Laserterapia e gli Ultrasuoni, e personale esperto in Massoterapia.

Presso il nostro centro di fisioterapia di Roma inoltre è possibile effettuare sedute di fisioterapia dermatofunzionale (o fisioterapia estetica), al fine di minimizzare gli effetti di eventuali operazioni chirurgiche.


Per un consulto da parte dei nostri specialisti a Roma:

CONTATTACI SUBITO 

Iscriviti alla newsletter

Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima

Orari

  • Lunedì-Venerdì 09:00 - 20:00
  • Sabato 09:00 - 13:00
  • Domenica Chiuso

Convenzioni

Crossfit Talenti
Runcard
Mutua MBA
Aon Hewitt
Mapfre
Consorzio Mu.Sa.
Fimiv
Mutua nuova sanità
Coop salute
Previmedical
Crossfit Talenti
Generali Italia
Easy Welfare
Fasdac
Health Assistance
My Assistance
Edenred
Vis Card
Axa
Ricerca